Chiedi aiuto sulle tecniche di creazione di schizzi in Inventor Professional, alla base della progettazione di parti tridimensionali. Scegli tu se parlare di uno o più argomenti, e quanto approfondirli. Hai un’ora a disposizione, usala per chiedere tutto ciò che ti serve ai nostri esperti.
Argomenti disponibili per questo Helpout:
Preparazione dello schizzo.
Configurazione del modello (template) di schizzo.
Opzioni dell'applicazione schizzo.
Impostazioni del documento.
Creazione di uno schizzo in una nuova parte.
Analisi dei vincoli geometrici e dimensionali.
Gestione dei vincoli automatici.
Uso dei vincoli per regole dimensionali.
Uso di quote parametriche per fissare le dimensioni dello schizzo.
Funzioni matematiche e relazioni tra quote parametriche.
Tecniche di schizzo.
Creazione di uno schizzo sulla faccia di un componente.
Strumenti utili alla creazione di uno schizzo.
Proiezione di una geometria esistente.
Ricalco di un'immagine.
Importazione della geometria da AutoCAD.
Blocchi di schizzo.
Creazione e applicazioni di schizzi 3D.
Argomenti NON disponibili in questo Helpout:
Autodesk Inventor - Uso di base (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Parti e parti in lamiera (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Parti e lavorazioni avanzate (disponibile qui).
Autodesk Inventor - Assiemi e assiemi saldati (disponibile qui).
Autodesk Inventor - Materiali e aspetti (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Misurazioni, analisi e verifiche (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Tavole e presentazioni (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Risorse di disegno, stili e norme (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Tubi e tubature (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Simulazione dinamica (disponibile a breve).
Autodesk Inventor - Analisi sollecitazioni FEM (disponibile a breve).